Presentazione volume I comandi protetti della NATO a Monselice il 22 febbraio 2018
Giovedì 22 febbraio 2018, ore 21, presso il Parco Buzzaccarini a Monselice, ci sarà la presentazione del volume I Comandi protetti della NATO.
Scritto da Leonardo il . Pubblicato in Informazioni varie.
Giovedì 22 febbraio 2018, ore 21, presso il Parco Buzzaccarini a Monselice, ci sarà la presentazione del volume I Comandi protetti della NATO.
Scritto da Leonardo il . Pubblicato in Informazioni varie.
Mercoledì 24 agosto, alle ore 21 presso il Centro civico di Carbonare di Folgaria, ci sarà la presentazione di Forte Verena. Il Dominatore.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Informazioni varie.
Inaugurazione di forte Lisser
Italia ascolta il Piave
Italia ascolta il Piave – speciale 4 novembre 2016
Puntata speciale L’Italia ascolta il Piave – le battaglie del 1916
Puntata dell’8 marzo 2016
Puntata del 18 gennaio 2016
Puntata del 12 gennaio 2016
Puntata del 1 dicembre 2015
Puntata del 12 settembre 2015
I saluti di Leonardo Malatesta
Biografia di Leonardo Malatesta
La medaglia d’oro – Elia Passavanti
Puntata del 14 luglio 2015
Puntata del 7 luglio 2015
Puntata del 30 giugno 2015 nel programma L’Italia ascolta il Piave
Puntata del 23 giugno 2015
Puntata del 26 maggio 2015
Puntata del 19 maggio 2015
Puntata del 5 maggio 2015
Puntata del 28 aprile 2015
Puntata del 21 aprile 2015
Puntata del 06 aprile 2015
Puntata del 24 marzo 2015 nel programma L’Italia ascolta il Piave
Puntata del 10 marzo 2015 nel programma L’Italia ascolta il Piave
Puntata del 10 marzo 2015 nel programma L’Italia ascolta il Piave
Ascolta l’intervista del 25 febbraio 2015
Ascolta l’intervista sui forti della grande guerra nella trasmissione L’Italia ascolta il Piave, 3 febbraio 2015
Ascolta la conferenza del 14 giugno 2008 relativa a “La Guerra dei Forti”.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Informazioni varie.
Sito web del Museo del Nastro Azzurro
Sito web della Libreria Militare di Milano
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Informazioni varie.
Studi
Nato a Malo (Vicenza) il 23 marzo 1978. Laureato nel novembre del 2001 in Storia presso l’università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi dal titolo Le fortezze italiane ed austriache nel settore Veneto – Trentino dal 1870 alla grande guerra.
Libri