Il generale Gaetano Giardino

Gaetano Giardino nacque a Montemagno d’Asti nel 1864. Gaetano Giardino, fu allievo all’Accademia di Torino, uscendone con il grado di sottotenente di fanteria.

Gaetano Giardino dal 1890 al 1894 fu in Eritrea, a capo dei reparti indigeni. Gaetano Giardino durante la guerra di Libia, 1911 – 1912 fu il Capo di Stato Maggiore del Corpo di Spezione.

Gaetano Giardino nel corso della 1 guerra mondiale, fu comandante della 48 divisione durante la battaglia di Gorizia.

Gaetano Giardino fu ministro della guerra dal maggio all’ottobre 1917.  Gaetano Giardino fu Sottocapo di Stato Maggiore dal novcembre 1917 al febbraio 1918 per poi dall’aprile fino al termine della guerra divenire comandante della 4 armata.

Gaetano Giardino fu nominatore senatore nel 1917 e nel primo dopoguerra fu Governatore di Fiume dall’aprile 1923 al Patto di Roma del 1924.

Dal 1926 Gaetano Giardino fu maresciallo d’Italia.