Il generale Giardino, il comandante della 4 armata
Il generale Gaetano Ettore Giardino, fu un protagonista della 1 guerra mondiale.
Gaetano Giardino, ufficiale dei bersaglieri, nativo di Montemagno d’Asti, fu un alto ufficiale. Gaetano Giardino, partecipò alla presa di Cassala in Eritrea nel 1894, alla guerra di Libia.
Durante la grande guerra, il generale Giardino, fu al comando della 46 divisione nella presa di Gorizia, ministro della guerra nel 1917 e poi dall’aprile 1918, comandante della 4 armata, l’Armata del Grappa.
Nel 1926 divenne Maresciallo d’Italia. Il generale Giardino, è ricordato perchè è sepolto nell’Ossario di Cima Grappa.