Forte Campolongo, un luogo del Parco della Memoria
Forte Campolongo, restaurato dalla Comunità Montana di Asiago e reso visitabile dal luglio 2009, sarà uno dei luoghi del costituendo Parco della Memoria.
Forte Campolongo, situato sull’altipiano di Asiago, faceva parte della linea difensiva costruita nei primi anni del ‘900 in funziona difensiva in caso di attacco dell’Austria Ungheria. Forte Campolongo fu protagonista delle vicende del primo anno di guerra, in particolar modo la cosidetta Guerra dei Forti.
Forte Campolongo ebbe 4 caduti, tutti della provincia di Vicenza, morti fra il maggio ed il giugno 1915.
Il Parco della Memoria un progetto fra le province di Trento e Vicenza prevede la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio di confine, di cui fa parte Forte Campolongo.
Il primo appuntamento all’ordine del giorno del Parco è il 100° della grande guerra che vedrà impegnato Forte Campolongo.
Forte Campolongo verrà valorizzato con varie iniziative di studio e turistiche.